Site Logo

  • Home page
  • Liceo
    • Presentazione
    • Ruoli direttivi e collegiali
    • Liceo Scientifico
      • Orari
      • Libri di testo
    • Liceo Scienze Applicate
      • Orari
      • Libri di testo
    • Didattica
    • Laboratorio di scienze
    • Calendario
    • Documenti importanti
    • Docenti
      • Presentazione
      • Orari ricevimento genitori
      • Prenotazione colloqui
    • Progetti
    • Foto anno in corso
    • Foto anni precedenti
      • 2018/2019
      • 2017/2018
      • 2016/2017
      • 2015/2016
      • 2014/2015
      • 2013/2014
      • 2012/2013
      • 2011/2012
      • 2010/2011
      • 2009/2010
      • 2008/2009
      • 2007/2008
      • 2006/2007
    • Ambienti e strutture
    • Bacheca Liceo
    • AGeSC
  • SCUOLA MEDIA (SECOND. 1° GRADO)
    • Presentazione
    • Ruoli direttivi e collegiali
    • Documenti importanti
    • Docenti
      • Presentazione
      • Orari ricevimento genitori
    • Progetti
    • Foto anno in corso
    • Foto anni precedenti
      • 2018/2019
      • 2017/2018
      • 2016/2017
      • 2015/2016
      • 2014/2015
      • 2013/2014
      • 2012/2013
    • Ambienti e strutture
    • Bacheca Scuola Media
    • AGeSC
    • Calendario
    • Attività opzionali
  • Altri settori
    • Oratorio
    • Santuario
    • Accoglienza Universitari
    • Casa Alpina per ferie a Malesco
      • Presentazione Casa Alpina
      • Cosa offre la casa
      • Altre risorse nei dintorni
      • Escursioni semplici
      • Escursioni impegnative
      • Foto struttura
      • Info e prenotazione
    • Ex-Allievi
      • Convegni
  • Il san Lorenzo
    • La storia
    • La comunità salesiana
    • Comunità Proposta
    • Don Bosco è qui!
  • Contatti

Orario uffici e contatti

Centralino: 0321 668611 329-9661372   info@salesiani.novara.it
Segreteria Scolastica: 0321 668641 
Fax 0321 668639 - segreteria@salesiani.novara.it
Da altre scuole: sanlorenzo.no@usrpiemonte.it
Orario:  7,30-10.00; 12.00-14.00; 16.00-17.30
Segreteria Amministrativa: t. 0321 668704
Fax 0321 668639 - amministrazione@salesiani.novara.it
Orario: 7,30-10.00; 12.00-14.00; 16.00-17.30
Informazioni per pre-iscrizioni o iscrizioni
direttore@salesiani.novara.it
Il Preside del Liceo riceve su appuntamento:
preside.liceo@salesiani.novara.it


» Il san Lorenzo » La storia

Il san Lorenzo

  • La storia
  • La comunità salesiana
  • Comunità Proposta
  • Don Bosco è qui!

L'oratorio e l'attività sportiva

L’oratorio

Il 5 dicembre 1893 era silenziosamente stato aperto l’oratorio.

Silenzioso solo all’inizio. Nel giro di pochi anni, infatti, cominciò ad attirare giovani provenienti da ogni dove, e il numero degli iscritti lievitò notevolmente.

Nell’ultimo ventennio tuttavia è stato messo in ombra dagli oratori gestiti dalle singole parrocchie poiché la Conferenza Episcopale del Piemonte ordinò che i cresimandi e tutti coloro che si stessero preparando a ricevere la prima Santa Comunione frequentassero gli oratori delle proprie parrocchie. Fu così che quest’oratorio perse un gran numero di frequentatori, ma non la fama di cui ha sempre goduto sin dagli anni ’20 del Novecento.

Ecco qui, per la gioia dei più curiosi, gli orari di apertura dell’oratorio di un tempo:

-lunedi, martedi, mercoledi e venerdi: dalle 16 alle 18;

-giovedi e sabato: dalle 14 alle 18;

-giorni festivi: dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 18.

 

E si sappia: non era un oratorio ricco di opportunità di svago alternative al calcio, com’è, invece, oggigiorno. Inoltre, lo spazio era molto limitato rispetto a quello che è oggi disponibile: mancavano, infatti, tutti i saloni, compreso il più grande, dedicato a Iside Genestroni, una sarta che per la comunità salesiana fece davvero un gesto degno di essere ricordato: alla sua morte, avvenuta nel 2008, gli ereditieri del patrimonio furono i padri del San Lorenzo.

Ancora per i più curiosi, ecco i nomi dei tanti dirigenti dell’oratorio che si sono succeduti negli anni:

D. Giovanni Penna

D. Giuseppe Maria Dadone

D. Giuseppe Slapikas

D. Carlo Merlo

D. Giovanni Battista Mazza

D. Vincenzo Sinistrero

D. Paolo Pastorino

D. Giuseppe Ravetti

D. Attilio Scavino

D. Fulvio Colitti

D. Antonio Giordano

D. Edmondo Lucioni

D. Paolo Temporini

D. Attilio Scavino

D. Tommaso Giovannini

D. Vincenzo Olivetta

D. Mario Massaro

D. Lorenzo Rodella

D. Angelo Miglio

D. Albino Sossa

D. Francesco Comoglio

D. Giacomo Volpato

D. Angelo Gavinelli

D. Piero Bo

D. Natalino Bertone

D. Franco Paracchini

D. Piero Bo

D. Enrico Lupano

D. Alberto Lagostina

D. Vincenzo Caccia

D. Giorgio Porcellana

D. Riccardo Frigerio

 

Il San Lorenzo e lo sport

Oggi, con tanti mezzi di pervertimento,

soprattutto a danno della gioventù,

bisogna unirsi nel campo dell’azione, ed operare.

Se vogliamo una società buona

non vi è altro mezzo che educare bene la gioventù.

 

Don Giovanni Bosco

Una delle cose che da sempre caratterizza la mentalità salesiana è lo sport. Non lo sport inteso come semplice attività fisica, bensì come valore che unisce, perché tutti praticando sport si divertono e riempiono così il loro cuore di gioia di vivere.

Nel 1907 nacque una società denominata Voluntas. A quel tempo era una polisportiva, mentre oggi ai suoi iscritti offre solo il calcio.  Come sede aveva l’Istituto Salesiano San Lorenzo, dal momento che i salesiani erano sostenitori della filosofia mens sana in corpore sano, e proprio loro offrivano due ampi cortili dove poter ospitare i giovani atleti. Cortili, questi, tra i quali esisteva un notevole dislivello, risolto con una rampa di gradini: il famoso Viale delle Rimembranze.

 

Torna indietro...

Le ultime foto per il liceo

Cerca nel sito


Come contattarci

Indirizzo: Baluardo La Marmora, 14
28100 Novara

Tel: 0321.668611

Email: info@salesiani.novara.it

Contatti

Le ultime foto per le medie

© 2014 Istituto Salesiano San Lorenzo - C.F. e P.IVA: 00429160039